La raccolta dei frutti maturi avviene selezionando manualmente ogni singolo frutto, oppure stabilendo un punto medio di maturazione per la raccolta di tutti i frutti.
La raccolta si svolge manualmente seguendo il metodo del picking o dello stripping.
Il picking, che può protrarsi fino al termine della maturazione, consiste nella selezione manuale di ogni singolo frutto al giusto punto di maturazione ed è la modalità di raccolta che consente i migliori risultati.
Lo stripping avviene invece in un unico lasso di tempo: il responsabile della piantagione deve determinare un punto medio di maturazione, raggiunto il quale vengono strappati dai rami tutti i frutti.
Il terzo metodo è infine la raccolta meccanica, che si pratica nelle grandi piantagioni quando i filari sono molto distanziati tra loro, con una macchina che scuote le piante per far cadere i frutti più maturi.